“Ukuleleboboys”

Riscopri pezzi cult al suono di due ukulele, quattro stivali, un campionatore e qualche effetto. Caramba! Con Ukuleleboboys non si tratta solo di mariachi, non si tratta solo di ukulele. Si tratta di Sancho e Diego, due fratelli messicani ai quali sicuramente ci affezioneremo. Per la loro musicalità tagliente, complice, sincera, generosa e il loro senso di recupero. Per la loro personalità stravagante, energica, eccentrica, comica e il loro senso dell'improvvisazione. Con Ukuleleboboys ci immergiamo nella musica in un universo insolito da cui emana un calore assurdo che trasporta il pubblico in una febbre collettiva favorevole al sorriso. La scelta dei brani (da Britney Spears a David Bowie passando per Joe Dassin e Serge Gainsbourg), la bellezza delle voci in armonia, le esigenze degli arrangiamenti, l'energia ritmica e la leggerezza costituiscono la base di una performance rock folle e gioiosa. . Corpo e anima, Sancho y Diego, mariachi di padre in figlio da generazioni, attingono all'infinito patrimonio mondiale della musica pop. Sancho Rodriguez: ukulele, voce, percussioni

Ulteriori informazioni  

“Sorelle Kaila”

Il gruppo Kaïla Sisters nasce da un sogno, quello di far rivivere la musica hawaiana dell'inizio del XX secolo. Con l'ukulele e il lap steel, i cui timbri evocano immediatamente le isole del Pacifico, il quartetto segue anche le tracce del Blues e, con la presenza del mandolino, aggiunge un'originale nota folk per le tappe a New Orleans. Attraverso i testi e le liriche delle hit dell'epoca, compaiono gli strati contrastanti della società americana, da Sunset Beach alla 46th Avenue, l'alta borghesia in vacanza alle Hawaii e i disoccupati allo stremo, formando il caleidoscopio di questa musica, come tanti piccoli frammenti di un più grande affresco umano. Le emozioni si susseguono, passando dalla malinconia di un blues allo stato d'animo lascivo di una melodia hawaiana, dall'energia tonificante di uno swing alla passione di una ballata d'amore.

Ulteriori informazioni  

"Uke@" (Adrien et Charly)

UKE@ est un duo formé par Adrien Janiak au ukulélé ténor et Charly Baruz au ukulélé basse. Le ukulélé est un instrument traditionnel d’Hawaï. Il y a deux façon de voir la musique avec un ukulélé soit que peut-on jouer avec cet instrument soit comment peut-on jouer ce morceau au ukulélé. Adrien et Charly ont choisi d’emmener le ukulélé vers tout les styles de musique. De compositions en arrangements, Uke@ vous fera voyager à travers les styles et les époques. Uke’n’roll’n’jazz’n’musette’n’pop’n’etc. Uke@ vous présentera sont nouveau disque Sawaï. Dix titres qui vous feront voyager des plages d’Hawaï aux montagnes de la Savoie. En vente lors des concerts. De compositions en arrangements, Adrien Janiak (ukulélé ténor) et Charly Baruz (ukulélé basse) démontrent que si l’instrument se fait discret, l’interprétation peut être grandiose. Aucun style musical n’est évité et aucune limite dans la bonne humeur aussi. Résultat : le coktail musical n’a pas toujours la même couleur mais l’envie d’en reprendre est toujours présente.

Ulteriori informazioni  

Trio Blues "Barone Gabriele".

Trio blues-folk-swing composto da Hélène Pagliari al contrabbasso, Elie Coquard alle armoniche e Yan Yalego all'ukulele, voce e percussioni. Il repertorio oscilla tra il tradizionale Blues, Folk, Swing e il primo Rock'n'Roll, intervallato da alcune cover piuttosto insolite di standard più noti. Il trio trae la maggior parte dei suoi riferimenti dal melting pot musicale di New Orleans.

Ulteriori informazioni  

"I playboy di Waikiki"

"Hawaiian Apéro Swing Party" con 3 talentuosi musicisti della regione di Paca!!!

Ulteriori informazioni  

"Anna e i lupi"

Ulteriori informazioni